wine-for-life-roma-ristorante-grano

15

gen

Wine & Food for Life: Grano con la comunità di Sant’Egidio

Wine&Food for Life: una cena di valore

Felicità è partecipare come Chef al Wine & Food for Life, cena di beneficienza ideata dalla Comunità di Sant’Egidio a sostegno del programma Dream per la lotta contro l’AIDS in Africa. Un programma avviato nel 2002, che oggi può vantare il più completo programma di cure contro l’AIDS dell’Africa sub-sahariana. I numeri parlano da soli: “42 centri attivi in 10 Paesi, 20 laboratori di biologia molecolare, 250.000 i pazienti assistiti, di cui 45.000 minori di 15 anni e 105,000 in terapia antiretrovirale, di cui 12.000 bambini, 25.500 i bambini nati sani da madri malate, 2.000 le gravidanze seguite e 1.500.000 le persone che stanno beneficiando del Programma, 5.000 i professionisti africani formati“.

La cena di beneficienza

Anche quest’anno la cena Wine&Food for Life si è tenuta il 1 Dicembre, in concomitanza con la Giornata mondiale per la lotta all’AIDS. Location, i locali della Città del Gusto del Gambero Rosso. Tanti amici e volontari hanno servito ai tavoli e si sono occupati dei vini in sala sotto la direzione della Laurenzi Consulting. Insomma, tanti protagonisti per una serata speciale:

  • 130 produttori di vino che sostengono il progetto Wine for Life da tutta Italia: Mastroberardino, Masciarelli, Planeta, Cusumano e tanti altri. Ecco la lista completa –> http://bit.ly/Vini_Wine_For_Life
  • 4 Chef ciascuno con la propria proposta per la serata: Marco Baccanelli e Francesca Barreca di Mazzo, Alba Esteve Ruiz di Marzapane, Claudio Schiano e Corrado Zavoni di Porto Fluviale e… Danilo Frisone del ristorante Grano con i ravioli al blu di bufala con cipolle caramellate!
  • 200 ospiti, che hanno devoluto €150 per sostenere il progetto Dream, a cui l’incasso è stato devoluto per intero
  • Quadri d’arte e edizioni limitate all’asta: nel corso della serata di beneficienza sono state messe all’asta bottiglie in edizione limitata offerte dalle aziende produttrici e opere realizzate nel corso dei Laboratori d’arte de “Gli Amici”.

Un’esperienza stupenda, un’emozione incredibile e un gruppo di persone e di idee da ammirare e sostenere. Cosa si può desiderare di più?

Di Danilo Frisone | Blog | 0 comment

Commenti chiusi.